Data: Giugno 2013
Organizzazione: Il tema erano le tradizioni siciliane e la nostra ricca terra. La sposa aveva un vestito con un ricamo che non sono si abbinava perfettamente alla nostra location, ma richiamava le autentiche tradizioni. Gli sposi avevano inoltre personalizzatomoltissimo il ricevimento: con i segnaposto per i tavoli dipinti da lei rispettando il nome dei frutti e dei fiori di Case Perrotta, il colore di tema che si richiamava in ogni dettaglio, i regalini ai bambini ed un pensieri gentile per ogni invitato. Le decorazioni floreali sottolineavano l’aspetto raffinato del ricevimento rendendolo un perfetto evento in stile “country chic”: a partire da un fiore molto particolare come l’ortensia verde, la sposa ha scelto lo stesso colore come tema del matrimonio.
Menu: gli sposi hanno scelto il menu del “matrimonio all’antica”, con aperitivo di benvenuto, menu tradizionale e buffet dei dolci.
Sale utilizzate: Il tempo è stato molto clemente e si è cenato sotto al gazebo esterno,con la zona buffet sui prati.
Particolarità: Le bomboniere con i lemmi di Caltagirone di Case Perrotta rendevano il tutto ancora più tradizionale. Il tableau fatto dalla sposa con i carretti siciliani che fungevano da fioriera, le candele che illuminavano il tutto e rendevano l’atmosfera davvero suggestiva, la felicità degli sposi che avevano coronato il loro sogno, i particolari curatissimi hanno reso questo matrimonio unico, raffinato ed emozionante. Grazieancora a questi due simpaticissimi sposi!