Cari affezionati di questo blog di matrimoni, ecco la carrellata delle fotografie del primo matrimonio 2014: l’apertura di stagione. Stile scelto: country-shabby chic, con un tocco di sicilianità. Un tuffo nelle nostre radici, tra piatti gustosi della tradizione, pizzi, merletti e molta felicità. Ringraziamo i nostri collaboratori esterni come la wedding planner Iole e la fioraia Spoto. Ringraziamo soprattutto gli sposi, per la loro gentilezza, disponibilità, buon gusto e raffinatezza. Siamo sempre orgogliosi quando una coppia come Chiara ed Alessandro si sposa da noi, e siamo felici di accontentare tutte le loro richieste esigenze e di trasformare in realtà le loro idee e i loro sogni. Chiara ed Alessandro: i nostri migliori auguri per la vostra vita!
E grazie a Giorgio Casti fotografo.
Finalmente trovo il tempo per rassettare i ricordi e le tantissime emozioni di una giornata stupenda, e raccontare il mio matrimonio con Alessandro a Case Perrotta.
Io e Alessandro siamo due fotografi per passione, e per lavoro due fotografi di matrimoni, quindi non siamo nuovi a questo tipo di eventi. Ma organizzare il nostro è stato come un salto nel vuoto come per qualsiasi principiante!
Per fortuna avevamo un’idea di partenza: volevamo un matrimonio che ci rispecchiasse…
Quindi per cominciare abbiamo scelto una data in cui il caldo afoso non potesse rovinarci la giornata, al massimo ci saremmo accollati la pioggia (e così è stato) quindi abbiamo scelto Aprile, e per la precisione il 26. Abbiamo moltissimi amici che vivono fuori dalla Sicilia e quindi abbiamo strategicamente scelto un fine settimana lungo.
Siamo molto affascinati dalla natura e ci tenevamo parecchio che la location per le nostre nozze fosse immersa in un paesaggio allo stesso tempo naturale e rurale.
Io sono originaria di Alcamo, in provincia di Trapani e mio marito è di Catania. Ho una nonna Catanese e così abbiamo pensato di onorare le mie origini e quelle di Alessandro sposandoci sull’Etna.
Abbiamo scelto una piccola chiesetta che si trova a Puntalazzo, a dieci minuti da Sant’Alfio e, non volendo costringere i nostri ospiti a girovagare per la sicilia verso il ristorante, abbiamo cominciato a cercare un Agriturismo in zona e abbiamo preso un appuntamento con Case Perrotta per visitare la location.
Quando io e Alessandro siamo arrivati davanti il cancello dell’Agriturismo avevamo già gli occhi che brillavano! Dopo una gratificante chiacchierata con Agata e Valentina e un breve giro delle sale e dei prati avevamo le idee chiarissime! Era il posto giusto per noi! L’incredibile panorama che circonda l’antica costruzione va dal mare ai crateri sommitali dell’Etna, e tutt’attorno campagna! Il silenzio è rotto solamente dai canti degli uccelli e dagli ovattati rumori di lontani trattori al lavoro nei campi.
Il cortile all’ingresso suggerisce l’attenzione e la cura che i proprietari hanno dato a tutta la struttura evidenziandone gli aspetti peculiari e rendendo gli ambienti accoglienti e calorosi; come le sale interne, le stanze e gli spazi comuni. La cura dei dettagli e degli arredi rispecchia la tradizione ma senza essere mai banale o ridondante. La quantità di stanze presenti in Agriturismo ha dato la possibilità ai nostri invitati che venivano da fuori di pernottare lì, e anche io ho scelto di prepararmi a Case Perrotta.
La mia camera era molto spaziosa, pulitissima, ricca di ogni comfort. Svegliarmi in quel luogo ha dato il degno inizio al giorno più importante della mia vita!
Abbiamo scelto di allestire gli arredi del nostro matrimonio secondo lo stile country-shabby chic e siamo stati piacevolmente soddisfatti dall’attentissima cura che lo staff di Case Perrotta ha dato ad ogni nostra richiesta! I ragazzi sono riusciti a ricreare esattamente l’idea degli arredi che avevamo loro descritto, con un risultato eccezionale!
Abbiamo scelto di dare ai tavoli il nome di alcune piantine aromatiche così abbiamo creato un Tableau de Mariage a tema. Su ogni tavolo le piantine aromatiche erano intervallate da barattoli in vetro pieni di Gypsophila paniculata (altrimenti detta Nebbiolina o Velo da Sposa) decorati con nastri di juta e merletto. Ogni segnaposto consisteva in una lavagnetta sul tovagliolo legato con un nastro di rafia e un rametto di rosmarino. Sul soffitto abbiamo appeso dei mazzi di pom pom di carta e delle bandierine di stoffa bianca.
Particolare successo ha avuto, tra i nostri ospiti, il tavolo della confettata allestito impeccabilmente da Case Perrotta!
Non posso non accennare al nostro Menu di nozze! Tutto assolutamente delizioso! Dagli antipasti ai dolci, i nostri invitati si sono leccati i baffi e hanno continuato a farci i complimenti per giorni e giorni!
Il nostro Matrimonio è stato indimenticabile! Ma non sarebbe potuto essere il giorno prefetto che è stato se non ci fossimo affidati all’esperienza, alla professionalità, al buon gusto e alla gentilezza di Case Perrotta!
"Mi piace""Mi piace"