IL MATRIMONIO PLASTIC FREE: 4 REGOLE PER UN RICEVIMENTO SOSTENIBILE

Mai nessun materiale è stato più utile ma più deleterio nella storia dell’umanità come la plastica, e ora ce ne stiamo rendendo conto. Siamo infatti tutti più attenti alla natura, anche nel nostro giorno più bello. Vuoi che anche il tuo matrimonio sia ecologico, etico e solidale proprio come intendi impostare la tua vita familiare? Desideri un matrimonio sostenibile?

Ecco alcune regole da seguire:

1 – IL LUOGO SCELTO deve essere immerso nel verde … e che verde! Oltre alla vista mozzafiato e alla cura, ricordate di osservare che l’azienda sia UNA VERA AZIENDA AGRICOLA e che sia CERTIFICATA per la produzione BIOLOGICA. Questo perché senza la certificazione, nessuno può realtmente confermare di non usare prodotti chimici nocivi al nostro ecosistema. Case Perrotta, oltre ad essere un agriturismo biologico alle pendici dell’Etna, e a produrre un ottimo Olio extravergine Biologico, produce anche frutta mista, ciliegie, verdura, confetture e miele. Quello che troverete nei vostri piatti sarà sempre a KM ZERO! Utilizziamo grani antichi per il pane e specilità locali per tutti i nostri prodotti.

2 – IL SERVIZIO DEVE ESSERE PLASTIC FREE, anche Case Perrotta si sta convertendo al Plastic Free. Ciò vuol dire che:

  • non usa bottiglie in plastica per le bevande
  • non utilizza bicchieri in plastica e quando necessario utilizza SOLO PLASTICA COMPOSTABILE (come per esempio nei set cortesia delle stanze)
  • non utilizza plastica nel buffet, nelle posate o nei servizi per finger food
  • non utilizza plastica negli addobbi floreali
  • utilizza pochi fiori recisi e molte piante in vaso per le decorazioni
  • utilizza fiori stagionali e autoctoni

3 – LE PARTECIPAZIONI E LE BOMBONIERE: si preferiscono partecipazioni con carta riciclata e scritte anche a mano, quando possibile, e bomboniere alimentari come confetture, miele, vino (ricordate che Case Perrotta le può creare per voi se non avete la possibilità di produrle in casa, personalizzando l’etichetta con il vostro nome). La borraccia salva-plastica è il regalo nell’anno 2020, sempre utile e eco-sostenibile.

4 – L’ABITO VINTAGE che si può prestare anche per altre occasioni è di grande tendenza soprattutto negli Stati Uniti, anche se ancora difficilmente prende piede in Italia.

Insomma preparatevi per la grande tendenza del 2020, non solo perché di moda, ma anche perché è giusta! Vi aspettiamo per una visita a Case Perrotta, che oltre ad essere eco sostenibile contiene una storia millenaria tra le pareti dell’edificio: non vi deluderemo!

Matrimoni di primavera, approfitta dei fiori di campagna.

Per quegli sposi che amano il fresco, ma anche il romanticismo dei fiori e la bellezza suggestiva della nostra campagna, la vista dei crateri sommitali e del mare, la primavera è il momento più romantico e dolce dell’anno. Nuovi fiori che sbocciano, e una magnifica storia d’amore che ha un nuovo inizio a Case Perrotta. Ecco un piccolo reportage.

I matrimoni a Giugno, che delizia!

Case Perrotta: il matrimonio siciliano in campagna ritagliato su misura per voi.

Giugno, denominato anche Mese del Sole o Mese della Libertà, è il primo mese d’estate. E’ a Giugno che abbiamo voglia di uscire dalle nostre case e riscoprire tutta la felicità delle giornate all’aperto, sui prati, senza innervosire i nostri invitati con delle caldissime maratone matrimoniali.  E’ il mese in cui i fiori sono più belli, in cui le piante sono verdi e floride e la terra ci offre la magia dei suoi frutti: Giugno, insomma, è il mese perfetto!

Ecco qui un ricevimento fresco e delicato al tempo stesso, in stile Sicilia in campagna, con tulipani multicolori e bomboniere solidali.

LE PIANTE AROMATICHE DI CASE PERROTTA

L’agriturismo Case Perrotta è conosciuto per la raffinata gastronomia tipica siciliana e per l’utilizzo delle piante aromatiche come decorazione, piantine che rimangono anche come piccolo cadeau per gli invitati, o per i parenti che non hanno potuto essere presenti al ricevimento e che decorano in maniera raffinata ed eco-sostenibile.

Quest’anno Case Perrotta ha inaugurato la stagione dei matrimoni proprio con le piante aromatiche, la gastronomia siciliana e una natura splendida che conferiva una grazia romantica alla cerimonia e al ricevimento.

Viva gli sposi!

WEDDING FLOWER DESIGN “AGRUMI DI SICILIA”

NUOVO TEMA DI TENDENZA A CASE PERROTTA 

Per il primo Wedding Day del 2018, abbiamo provato un nuovo tema di tendenza: gli agrumi di Sicilia. La semplicità della decorazione, per tavoli rettangolari, si abbina alla raffinatezza del tema, offrendo un effetto di sicuro impatto. Il verde delle foglie, e volendo anche delle piante aromatiche, si sposa al giallo brillante dei limoni che in questa stagione sono nel loro massimo splendore, e ai romantici fiori primaverili come le profumatissime fresie, i delicati ranuncoli, e le classiche margherite gialle per offrire una decorazione di gusto e d’impatto nel contesto del nostro agriturismo.

Guardate le fotografie e diteci cosa ne pensate!

ULTRA VIOLET : IL COLORE DELL’ANNO PER IL VOSTRO MATRIMONIO BOHO CHIC

Ogni anno in gennaio Pantone proclama il colore di tendenza dell’anno. Nel 2018 è ULTRA VIOLET.pantone-color-of-the-year-2018-ultra-violet-lee-eiseman-quote-it

E’ un colore stupendo e romanticissimo, che si adatta incredibilmente allo stile country chic o boho chic che Case Perrotta sta sviluppando in questo periodo, sempre che non lo si prenda troppo alla lettera ma che lo si applichi con tutte le sue sfumature. Per il vostro matrimonio, per esempio, basta accentuare le sfumature di colore viola che vanno dall’intenso della lavanda, alle rose e alle peonie, sicuramente le ortensie la faranno da regine, ma tutti i fiori di campo chic decoreranno  egregiamente la nostra tavola.

 

I vestiti delle damigelle, i bouquet della sposa, le coroncine, i fiori all’occhiello, i segnaposto, le partecipazioni, le decorazioni delle nostre torte naked… tutto conciliare la tendenza boho con il richiamo chic internazionale al colore del momento. Vi aspettiamo per parlare di tutto questo, e di come l’accuratezza dei particolari si abbini magistralmente alla cura della nostra proposta gastronomica.

PERCHE’ A CASE PERROTTA IL MATRIMONIO E’ SU MISURA PER VOI !

 

Romanticamente autunno

Hai mai pensato di sposarti in autunno? Quale migliore stagione per godere degli ultimi caldi raggi di sole ed avere in regalo i frutti della terra: vino, castagne, uva, zucca gialla… La Montagna è più bella, con i primi spruzzi di neve in altitudine, il mare ha il colore blu cobalto che emoziona l’anima, Case Perrotta si veste a festa e indossa il verde dei prati, il rosso delle vigne e il giallo delle foglie per un ricevimento raffinatamente bohemien, e sicuramente fuori dal comune.

Ti sposi a Natale? E’ bellissimo, pensaci ora!

Sì, sappiamo che è strano parlare in questo momento dell’anno di Natale: freddo, neve, e barbuti bianchi che portano i regali. Però se hai deciso che è quello per te il periodo più magico e vorresti che il tuo giorno più bello cadesse in prossimità delle festività, allora è adesso che ci devi pensare.

In effetti, il Natale è magico, un periodo in cui stringersi vicino ai propri cari e ad una tazza di cioccolata calda è ancora più bello. Case Perrotta, con la sua atmosfera di montagna e la sua aria senza tempo, è il posto ideale. Chissà, magari sotto l’albero si possono trovare sorprese dolcissime.

Ecco di seguito alcune fotografie per mostrarvi come può essere un ricevimento in quei giorni. Scriveteci, e conoscerete la novità di Case Perrotta per il Natale 2017 – GRATUITA – per chi prenota il matrimonio entro la fine di settembre 2017. 

E Buon Natale a tutti!

Le 5 regole per il vostro matrimonio in stile Boho Chic siciliano.

La parola boho fa riferimento allo stile di vita bohémienlibero e anticonformista. Il concetto si è poi evoluto nel campo della moda e col tempo ha assunto anche connotati hippie e gipsy. La sposa boho chic dunque, interpreta questo stile in chiave romantica, elegante e vagamente retrò.

Le regole per il matrimonio in piano stile boho, rispettando le tradizioni siciliane.

  1. In Campagna

Lo stile boho chic ha un forte richiamo alla natura e alla vita all’aria aperta. È quindi ideale per tutti quei matrimoni dall’ambientazione bucolica, e in questo caso un agriturismo fa al caso vostro. L’agriturismo deve ovviamente essere un antico casale, nel nostro caso Siciliano, con una vista mozzafiato che dica a gran voce: “non siamo qui per caso”. A Case Perrotta, infatti, si ha una vista diretta sui crateri sommitali del vulcano attivo più alto d’Europa, e uno dei più emozionanti al mondo, ma anche sul mare che ricorda a tutti la storia di conquiste e di amore dei siciliani per la loro terra.

2. Fiori curati ma naturali

Stile e decorazioni saranno quindi country e informali: tovaglie di lino, fiori di campo e candele sparse. I fiori dovranno essere curatissimi, essendo un elemento fondamentale del boho, che è sicuramente bohemien, ma anche chic: peonie, ortensie, fiorellini di camomilla saranno lavorati come appena raccolti, per creare un effetto ricercato ma naturale. Saranno quindi tutti riposti in barattoli decorati, con forme e decori tutti diversi, in maniera da riutilizzare materiali poveri ma curatissimi e da creare sui tavoli il giusto movimento. Si utilizzeranno quindi materiali naturali come iuta e legno, che richiamano l’ambientazione esterna e legano alla natura e al contesto rurale. Non possono infine mancare le piante aromatiche, a dare profumo e intensità e a richiamare la flora mediterranea, tanto profumata e affascinante.

3. Creare la giusta atmosfera

Importantissimo nello stile boho è creare un’atmosfera rilassata e romantica, curando anche i piccoli dettagli: barattoli appesi agli alberi con fiori e lanterne regaleranno un’atmosfera da favola a tutto il ricevimento, candele galleggianti conferiranno magia alla vostra festa, la musica lieve di sottofondo e il frusciare dei rami di ulivo vi regaleranno dei momenti magici.

4. Omaggiare le nostre tradizioni

Il banchetto va organizzato inserendo quei piatti della tradizione che tendiamo a dimenticare, ma che non possono mancare in un matrimonio siciliano: a partire da pietanze che utilizzano gli ingredienti tipici più raffinati come il pistacchio, all’inserimento nel menù di piatti molto tradizionali della cucina povera, come la pasta alla norma, fino ai dolci che stuzzicano la gola e la gioia dei commensali, come i cannoli di ricotta e i geli di frutta, senza tralasciare un tavolo di cioccolata tradizionale accompagnata da liquori con un’offerta di sigari aromatizzati per stupire i vostri invitati.

 

5. Nuovo romanticismo dal gusto antico. 

Per uno stile romantico, come il boho, i confetti non possono mancare. Occorre, nel loro allestimento, richiamare sempre il tema agreste, inserendo materiali poveri come la iuta,  il legno e i cestinelli lavorati alla siciliana, il tutto coronato da una superba Naked Cake, che con la sua semplicità e il suo naturale garbo regala dolci emozioni.

Tutto questo conferisce al ricevimento un’eleganza, una suggestione, una raffinatezza delicata che altri stili non hanno mai dato e il successo del vostro matrimonio è garantito.

Ringraziamo i collaboratori di Case Perrotta che hanno aiutato alla realizzazione di questo evento e ringraziamo i fotografi Giuseppe Sergi e Francesco Fichera per l’ottimo reportage.

Galleria dell’intero evento qui sotto.

La magia del Natale

Valeria e Luca hanno scelto il periodo più gioioso dell’anno per sposarsi, nel cuore delle festività natalizie! Per rendere il loro giorno indimenticabile abbiamo realizzato ogni decoro ispirandoci a Madre Natura e all’Inverno, accogliendo i loro ospiti in un ambiente caldo e colmo di spirito natalizio!

Questo slideshow richiede JavaScript.

La recensione di Valeria e Luca:

Schermata 12-2457735 alle 16.27.51.png

Clicca qui per la NOSTRA PROMOZIONE 2017!

Sicilianità rétro

Un grandissimo tavolo per gli sposi ed i loro amici, la ricotta fresca preparata dal pastore, allestimenti in vimini, piante aromatiche e bontà di Sicilia! A voi le splendide foto di Giovanni Ruggeri, per il Ricevimento Siciliano rétro a Case Perrotta di Barbara e Luca!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La recensione di Barbara e Luca:

Schermata 12-2457746 alle 19.23.01.png