Mai nessun materiale è stato più utile ma più deleterio nella storia dell’umanità come la plastica, e ora ce ne stiamo rendendo conto. Siamo infatti tutti più attenti alla natura, anche nel nostro giorno più bello. Vuoi che anche il tuo matrimonio sia ecologico, etico e solidale proprio come intendi impostare la tua vita familiare? Desideri un matrimonio sostenibile?
Ecco alcune regole da seguire:
1 – IL LUOGO SCELTO deve essere immerso nel verde … e che verde! Oltre alla vista mozzafiato e alla cura, ricordate di osservare che l’azienda sia UNA VERA AZIENDA AGRICOLA e che sia CERTIFICATA per la produzione BIOLOGICA. Questo perché senza la certificazione, nessuno può realtmente confermare di non usare prodotti chimici nocivi al nostro ecosistema. Case Perrotta, oltre ad essere un agriturismo biologico alle pendici dell’Etna, e a produrre un ottimo Olio extravergine Biologico, produce anche frutta mista, ciliegie, verdura, confetture e miele. Quello che troverete nei vostri piatti sarà sempre a KM ZERO! Utilizziamo grani antichi per il pane e specilità locali per tutti i nostri prodotti.
2 – IL SERVIZIO DEVE ESSERE PLASTIC FREE, anche Case Perrotta si sta convertendo al Plastic Free. Ciò vuol dire che:
- non usa bottiglie in plastica per le bevande
- non utilizza bicchieri in plastica e quando necessario utilizza SOLO PLASTICA COMPOSTABILE (come per esempio nei set cortesia delle stanze)
- non utilizza plastica nel buffet, nelle posate o nei servizi per finger food
- non utilizza plastica negli addobbi floreali
- utilizza pochi fiori recisi e molte piante in vaso per le decorazioni
- utilizza fiori stagionali e autoctoni
3 – LE PARTECIPAZIONI E LE BOMBONIERE: si preferiscono partecipazioni con carta riciclata e scritte anche a mano, quando possibile, e bomboniere alimentari come confetture, miele, vino (ricordate che Case Perrotta le può creare per voi se non avete la possibilità di produrle in casa, personalizzando l’etichetta con il vostro nome). La borraccia salva-plastica è il regalo nell’anno 2020, sempre utile e eco-sostenibile.
4 – L’ABITO VINTAGE che si può prestare anche per altre occasioni è di grande tendenza soprattutto negli Stati Uniti, anche se ancora difficilmente prende piede in Italia.
Insomma preparatevi per la grande tendenza del 2020, non solo perché di moda, ma anche perché è giusta! Vi aspettiamo per una visita a Case Perrotta, che oltre ad essere eco sostenibile contiene una storia millenaria tra le pareti dell’edificio: non vi deluderemo!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.